Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Come altoatesini abbiamo potuto nel recente passato permetterci diversi “lussi”. Per meriti e per fortune nostre. Condividi
Bolzano cresce: ovvero diminuiscono i bolzanini, ma aumentano di piú gli immigrati. Non é un bel vedere. I dati sull’andamento demografico 2013 indicano crudamente la realtà cittadina: 978 nati, ma 1050 morti, saldo naturale negativo di 72 unità. Condividi
Bolzano cresce: ovvero diminuiscono i bolzanini, ma aumentano di piú gli immigrati. Non é un bel vedere. I dati sull’andamento demografico 2013 indicano crudamente la realtà cittadina: 978 nati, ma 1050 morti, saldo naturale negativo di 72 unità. Condividi
È uscita la nuova classifica sulle imprese altoatesine: piazzamenti interessanti per molti marchi locali, ma in testa sono sempre gli “stranieri”. Ovvero grandi società multinazionali e nazionali con filiali nella nostra provincia. Condividi
Ognuno di noi ha vissuto il disagio di non capire quanto viene detto in una lingua che non conosciamo. Senso di impotenza e non riuscire ad interloquire (o difendersi) anche su questioni importanti. Condividi