Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
“Ich hab als Maurer gelernt”, “ho studiato da muratore”, risponde con orgoglio un operaio edile sudtirolese alla domanda su quale sia il suo “skill” professionale. “Non ho potuto/voluto studiare e quindi faccio il muratore” risponde un operaio edile italiano in Alto Adige, come nel resto d’Italia Condividi
A cento anni dall’inizio della Prima Guerra Mondiale, le strade e le piazze di Bolzano cosí ricordano quell’evento: Condividi
Qui da noi, parlare del Tunnel di Base del Brennero non è molto “in”. E, se proprio, si usa parlarne con scetticismo. Una grande opera, che quasi subiamo, pensando soprattutto ai fastidi che ci procura Condividi
Incontro storico a Castel Presule: i capi del Governo italiano ed Austriaco, insieme per discutere di Europa della Regioni. Condividi
Anno 1972: fatta l’Autonomia bisognava “fare gli altoatesini e i sudtirolesi”. O meglio garantire loro strumenti culturali per la nuova fase storica cui la provincia andava incontro. Condividi