Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Con meno soldi, vedremo. La democrazia e la convivenza etnica in Alto Adige si sono sviluppate negli ultimi quarant’anni con bilanci dal segno più. Condividi
Lo spettacolo – psicodramma altoatesino sulle pensioni ai consiglieri – continua. A recitare sono rimasti in verità solo i politici della SVP, gli altri, e particolarmante gli italiani, si sono rapidamente sfilati ed auto-assolti. Condividi
A volte, i grandi cambiamenti partono da cose (apparentemente) piccole. In queste settimane, il Presidente della Giunta Provinciale, Arno Kompatscher ha comunicato due decisioni che, se seguite con coerenza, potranno avviare un grande cambiamento: Condividi
Diffusosi dalla metà dell’800 dall’inghilterra in tutta Europa, il tiro al piccione é stato uno sport molto popolare, ma che non ha mai richiesto particolare abilità e tanto meno coraggio od eroismo. Condividi
La differenza la fa proprio il coraggio civile: quando c’è , la qualità della democrazia si sviluppa, altrimenti no. La dialettica delle idee fa crescere tutti e suona la sveglia alle coscienze. Condividi