Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Il Centrosinistra governa la città di Bolzano ininterrottamente da 53 anni: dal 30 luglio 1962! Le coalizioni che lo hanno composto hanno aggiunto via, via nuovi partiti, nuove diversità di contenuti e di valori, ma senza allargare la base del consenso politico ed elettorale dei bolzanini.
L’attuale coalizione (uscente) è formata da 10 (dieci) partiti, da SVP a Rifondazione Comunista, e rappresenta a malapena il 50% più uno dei consiglieri. Si sta trattando per ricostituire sulle stesse basi il governo della città per i prossimi cinque anni, fino al 2020. È la prospettiva migliore per il nostro comune? Non è forse tempo di infrangere tabù politici, cari ai partiti di governo, ma non allo stesso modo agli elettori? Non esistono altre formule di governo, inclusive di una più larga base dei concittadini che sono andati nei giorni scorsi a votare? Mentre i tabù stanno cadendo un pò dappertutto, sia in altri comuni della provincia, che a Roma, che in Europa, a Bolzano stiamo andando verso l’ennesima replica. Tutto cambia, nulla cambia (a Bolzano).