Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Quello delle migrazioni di massa dal sud al nord del mondo è il tema che inquieta e pone domande nuove alle nostre società. Impedire, accettare, governare le migrazioni? Le opinioni pubbliche e la politica si dividono, ma un fatto è certo: avremo anche nel futuro sempre più migranti in Europa, in Italia, in Sudtirolo.
E saremo sempre più confrontati con la sfida dell’integrazione tra culture, lingue, religioni diverse. Volenti o nolenti. In provincia di Bolzano partiamo avvantaggiati: abbiamo fatto l’esperienza di una compresenza di popolazioni profondamente diverse tra loro, quella tedesca, ladina è quella italiana. Possiamo far tesoro di questa nostra particolarità per affrontare meglio i tempi che ci attendono. In Alto Adige sappiamo quanto siano complessi i processi di integrazione reciproca, quanto sia labile e pericoloso il confine tra integrazione ed assimilazione, quanto importante sia il diritto alla propria identità. Quella dell’integrazione è la strada giusta e dobbiamo imboccarla anche con i nostri nuovi concittadini immigrati: ma che salita!