Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
L’Istituto per il Lavoro di Bolzano lo ha documentato molto bene con un suo approfondito studio: addio al posto pubblico per i giovani altoatesini! Per decenni una laurea (o un diploma) più il patentino di bilinguismo garantivano l’assunzione nel Pubblico Impiego locale. Siamo arrivati ad avere più del 70% dei nostri laureati, impiegati pubblici.
Adesso l’aria è cambiata e il Pubblico assorbe pochissimi giovani. Chi finirá gli studi da qui in avanti non potrà che rivolgersi all’economia privata, alle imprese. Imprese locali che potranno creare nuovi posti di lavoro qualificati, solo in presenza delle condizioni e dello spirito giusti per potersi sviluppare. Molto dipende quindi da noi altoatesini, dalla Politica locale. Se mancasse a Bolzano l’humus giusto per lo sviluppo, i nostri giovani continueranno sì a cercare posto nelle imprese, ma in quelle di altre regioni europee e del mondo. Come già sta succedendo.