Alberto Stenico

Blog Archives

Il bicchiere mezzo pieno

Monday , 21, April 2025 Comments Off on Il bicchiere mezzo pieno

Sono 5784 i “Patentini” di bi/trilinguismo rilasciati nel 2024 in provincia di Bolzano. Dentro questo numero ci sono 5784 persone che si sono impegnate per conoscere la lingua del proprio vicino, Tedesco o Italiano che sia. Essi hanno faticato, perché nessuno nasce “imparato”, nessuno nasce bilingue: bilingui si diventa. Hanno superato con successo un esame […]

Condividi

Luoghi, persone, emozioni.

Sunday , 30, March 2025 Comments Off on Luoghi, persone, emozioni.

GO!2025, Gorizia-Nova Gorica, Capitale Europea della Cultura: perché non andare a scoprirla? Una sana curiosità, ancor più per chi parte da un territorio altrettanto plurale come l’Alto Adige/Südtirol. Il confine Nord-Est dell’Italia, in questo caso quello che va da Trieste a Gorizia, è un territorio tanto citato, quanto superficialmente conosciuto. Ai riferimenti storici dei programmi […]

Condividi

Un’Autonomia sempre più contendibile

Monday , 17, February 2025 Comments Off on Un’Autonomia sempre più contendibile

Per il nostro territorio, l’Autonomia è considerata come un aspetto stabile e definitivo del “paesaggio”. Dire Alto Adige, dire Südtirol vuol dire quasi automaticamente dire Autonomia. Così almeno la si pensa come abitanti della provincia, ma ormai anche sempre di più anche come cittadini italiani ed europei. Là, in provincia di Bolzano, ci sono regole […]

Condividi

I primi 50 anni di Autonomia Sociale

Saturday , 23, November 2024 Comments Off on I primi 50 anni di Autonomia Sociale

L’anno della grande svolta è stato il 1972, quando è entrato in vigore il nuovo Statuto di Autonomia. Fino ad allora, le scelte riguardanti le politiche sociali per il nostro territorio, erano di competenza dello Stato o della Regione. Dal 1972 toccava alla provincia Autonoma di Bolzano organizzare i servizi sociali per i propri abitanti. […]

Condividi

La Convivenza ed il vicolo cieco della demagogia

Monday , 28, October 2024 Comments Off on La Convivenza ed il vicolo cieco della demagogia

“La Convivenza, la Convivenza!”. Con questa parola si richiama nel nostro territorio un sentimento diffuso, un auspicio sincero di gran parte della popolazione. Quello della pacifica convivenza tra i diversi gruppi è il sentimento nobile, sul quale si ritiene si dovrebbe basare la vita sociale del nostro territorio. E’ questo peraltro il richiamo più frequente […]

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com