Alberto Stenico

Blog Archives

Disciplina salva-vita e salva-democrazia

Tuesday , 24, March 2020 Comments Off on Disciplina salva-vita e salva-democrazia

Ricordo ancora bene quella domenica mattina alle ore 6 davanti alla stazione di Vienna, fermo alle strisce pedonali di fronte ad un semaforo rosso, assieme ad una anziana donna; nessuna macchina a vista d’occhio, nessun pericolo, tantomeno poliziotti. Due salti ed ero dall’altra parte, che senso aveva rimanere lì, “come uno scemo”, ad aspettare il […]

Condividi

Come non diventare cinici

Wednesday , 18, March 2020 Comments Off on Come non diventare cinici

Delle circa 3.000 persone morte finora in Italia per le conseguenze del Coronavirus, la gran parte sono anziani. Anziani sì, ma con un “quadro clinico compromesso” si affrettano a precisare i giornalisti nel dare queste notizie. Come dire, “morire dovevano comunque” e la cosa, quindi, non riguarda più di tanto i giovani. Quasi ad esorcizzare […]

Condividi

Il capoluogo che non c’è

Monday , 2, March 2020 Comments Off on Il capoluogo che non c’è

Il prossimo 3 maggio si vota a Bolzano per il consiglio Comunale e per il Sindaco e nella campagna elettorale si ripresenterà, come da decenni ormai, il tema “Bolzano-Capoluogo”. Ma come, ci si potrebbe chiedere, Bolzano non è già il capoluogo dell’Alto Adige/Südtirol? Sì, sulla carta. No, nella realtà. La città di Bolzano è straordinariamente […]

Condividi

Far star bene i giovani, per far star bene tutti

Friday , 21, February 2020 Comments Off on Far star bene i giovani, per far star bene tutti

Borsa in rialzo per le azioni “giovani-scuola-lavoro” in provincia di Bolzano. A spingere le aspettative verso l’alto è innanzitutto il successo della iniziativa per contrastare l’abbandono scolastico: solo l’1% dei giovani iscritti alle scuole nella fascia dell’obbligo non porta a termine il ciclo scolastico. I sostegni interni ed esterni alla scuola messi in atto dalla […]

Condividi

Bella Ciao, bella impossibile

Friday , 13, December 2019 Comments Off on Bella Ciao, bella impossibile

Bella Ciao, la canzone simbolo della Resistenza Italiana, non è mai risuonata spontaneamente nelle valli del Sudtirolo. Innanzitutto perchè di Resistenza al Fascismo ed al Nazismo ce n’è stata poca. O meglio ci sono state DUE diverse Resistenze, incomunicabili tra loro. La prima Resistenza è quella esercitata dai Sudtirolesi di lingua tedesca per ventun’anni, dal […]

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com