Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Nei prossimi 15 anni, avremo bisogno di 60.000 nuovi dipendenti per mantenere l’attuale livello economico della provincia di Bolzano. Dovranno venire da fuori provincia, perchè i residenti non basteranno a coprire il turn over. E senza quei 60.000 l’economia ed i servizi alla popolazione sono destinati a contrarsi. Un “happy problem” si potrebbe dire, pensando […]
Altoatesini ci si sente quando ci piovono sulla testa certi interventi nazionali, da parte di rappresentanti nazionali del mondo politico o giornalistico e completamente fuori luogo. Ascoltiamo e pensiamo: “questo (o questa) non concosce la nostra realtà, qui la situazione è particolare, diversa da quella nazionale”. Quante volte è successso! Condividi
Condividi
“La convivenza tra i centri abitati e i grandi impianti siderurgici è quanto mai difficile. L’Italia è piena di casi di “divorzio” tra fabbrica e città con tutte le conseguenze negative del caso: a Bagnoli, a Cornigliano, a Piombino hanno perso entrambe le parti. Non hanno vinto ne’ le istanze ambientali degli abitanti, ne’quelle occupazionali […]
Dopo Ponte Roma, sulla destra, comincia la zona industriale di Bolzano, pardon “Bolzano sud” come viene chiamata ora, innovando un linguaggio in uso a tre generazioni di Bolzanini. Condividi