Alberto Stenico

Blog Archives

[:de]Patto per l’acciaio tra Bolzano e Bari[:]

Saturday , 12, May 2018 Comments Off on [:de]Patto per l’acciaio tra Bolzano e Bari[:]

[:de]Alle Acciaierie di Bolzano è stata una settimana di festeggiamenti: quelli per il compleanno del “padrone”(100 anni!) e quelli dei dipendenti, premiati per l’occasione con 1.000 Euro a testa. La fabbrica altoatesina più contrastata e odiata dalla gran parte della popolazione locale fin dalla sua fondazione dal lontano 1935, vive e vegeta meglio di tante […]

Condividi

Lo sciopero alla rovescia del 25 aprile

Wednesday , 25, April 2018 Comments Off on Lo sciopero alla rovescia del 25 aprile

Fresco degli anni di scuola e dentro la stagione delle intense passioni politiche, ho cominciato a lavorare in un cantiere della nostra provincia per conto di una grande impresa nazionale di costruzioni. All’approssimarsi del 25 aprile, ci si predisponeva alla chiusura del cantiere per la Festa della Liberazione. Condividi

Condividi

Una prima mondiale

Saturday , 21, April 2018 Comments Off on Una prima mondiale

Quello delle cure mediche è oggi un diritto fondamentale per tutti i cittadini. Ma non è sempre stato così: il nostro Servizio Sanitario Nazionale (universalistico) è nato nel 1980 e fino ad allora molti erano gli esclusi dalla sanità pubblica gratuita. Condividi

Condividi

Siamo un Paese del Mediterraneo. Ci tocca.

Wednesday , 11, April 2018 Comments Off on Siamo un Paese del Mediterraneo. Ci tocca.

Qui nell’estremo lembo nord d’Italia, tra le valli alpine, ci sentiamo mitteleuropei. Ben lontani dalle coste del mar Mediterraneo,protetti da barriere geografiche e istituzionali, vorremmo essere anche al riparo dai problemi che quel mare oggi evoca: migrazioni, povertà, conflitti etnici e religioni. Condividi

Condividi

Radio e Tv non unificano l’etere altoatesino.

Friday , 6, April 2018 Comments Off on Radio e Tv non unificano l’etere altoatesino.

I dati sulle abitudini di ascolto radiotelevisivo degli altoatesini, ci presentano una provincia con forti differenze al suo interno. I mezzi di comunicazione si moltiplicano, ma ogni componente linguistica mantiene un suo diverso approccio alle informazioni locali, nazionali ed internazionali. A partire dal mezzo di comunicazione preferito: la popolazione di lingua italiana passa quasi tre […]

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com