Alberto Stenico

Cercavamo operai, arrivano persone

Monday , 2, December 2019 Comments Off on Cercavamo operai, arrivano persone

Nei prossimi 15 anni, avremo bisogno di 60.000 nuovi dipendenti per mantenere l’attuale livello economico della provincia di Bolzano. Dovranno venire da fuori provincia, perchè i residenti non basteranno a coprire il turn over. E senza quei 60.000 l’economia ed i servizi alla popolazione sono destinati a contrarsi. Un “happy problem” si potrebbe dire, pensando a molte altre regioni dove invece la popolazione locale è costretta ad emigrare per trovare lavoro.
Noi altoatesini abbiamo invece bisogno di forze esterne, Tante. Senza di loro, la nostra società non può funzionare. Read More

Condividi

Altoatesini: un’identità complicata

Wednesday , 27, November 2019 Comments Off on Altoatesini: un’identità complicata

Altoatesini ci si sente quando ci piovono sulla testa certi interventi nazionali, da parte di rappresentanti nazionali del mondo politico o giornalistico e completamente fuori luogo. Ascoltiamo e pensiamo: “questo (o questa) non concosce la nostra realtà, qui la situazione è particolare, diversa da quella nazionale”. Quante volte è successso! Read More

Condividi

Indipendentemente dalla buona volontà delle parti in causa, la vertenza dei lavoratori della Solland Silicon di Sinigo (Merano, Bz), diventa una questione etnica. Come quasi tutto in provincia di Bolzano. La Provincia (“tedesca”) sostiene il piano di smobilitazione dello stabilimento con successiva bonifica dei terreni, re-urbanizzazione e possibile insediamento di nuove aziende e i lavoratori (“italiani”) non si fidano, scioperano e chiedono un incontro a Roma al Ministero. Read More

Condividi

No casa, no accoglienza

Monday , 23, September 2019 Comments Off on No casa, no accoglienza

Read More

Condividi

Nazareth festeggia. Bolzano pure

Friday , 20, September 2019 Comments Off on Nazareth festeggia. Bolzano pure

Visti da qui – da questa terra tra i monti – i risultati delle recenti elezioni in Israele sono significativi per tanti motivi, ma particolarmente per temi di comune interesse tra i nostri territori. E’ in corso, infatti, da oltre un decennio un intenso scambio di informazioni sulla nostra Autonomia con rappresentanti di diverse Istituzioni israeliane. Esse hanno dimostrato una crescente curiosità per la soluzione adottata dall’Italia a tutela delle sue minoranze, tedesca e ladina. Siamo considerati un esempio positivo di superamento di un conflitto etnico attraverso pratiche conciliative dei diversi interessi in campo. Read More

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com