Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Delle grandi Utopie ed Ideologie economiche e politiche del diciannovesimo secolo rimane molto poco. Forse è meglio così, visti i disastri che si sono compiuti nel mondo nel loro nome. A sopravvivere ed a rinascere continuamente è forse solo un’Utopia economica, quella di chi pensava che la povertà si potesse vincere solo per iniziativa in prima persona dei poveri stessi: la Cooperazione. Essa è nata tra lo scetticismo e l’opposizione dei gruppi sociali dominanti nel diciannovesimo secolo e di molta accademia economica. Read More
“La convivenza tra i centri abitati e i grandi impianti siderurgici è quanto mai difficile. L’Italia è piena di casi di “divorzio” tra fabbrica e città con tutte le conseguenze negative del caso: a Bagnoli, a Cornigliano, a Piombino hanno perso entrambe le parti. Non hanno vinto ne’ le istanze ambientali degli abitanti, ne’quelle occupazionali e produttive dei sindacati e delle imprese.
Il prossimo 6 settembre a Taranto, si giocherà il futuro dell’Ilva, uno dei maggiori impianti italiani: la proprietà ha annunciato l’intenzione di chiudere lo stabilimento e per 15.000 dipendenti si prospetta un futuro nero. La partita tra Governo, Sindacati, Ambientalisti e Impresa potrebbe avere un pessimo finale per tutti. Read More
Dopo Ponte Roma, sulla destra, comincia la zona industriale di Bolzano, pardon “Bolzano sud” come viene chiamata ora, innovando un linguaggio in uso a tre generazioni di Bolzanini. Read More
Per migliaia di altoatesini di fede musulmana oggi comincia il Ramadam e si concluderà il 4 giugno: un periodo speciale e molto importante per tutti loro. La scorsa settimana la comunità Sikh altoatesina ha attraversato con un corteo variopinto di mille persone la città di Bolzano per festeggiare la loro ricorrenza religiosa annuale. La comunità cinese locale, ha fondato l’altro ieri con grande cerimonia una propria cosiddetta “camera di commercio” con 160 imprenditori dei vari settori. Read More
“Bambini ed adolescenti musulmani nella scuola.
Informazioni, orientamenti e consigli”
L’opuscolo distribuito con questo titolo agli insegnanti delle scuole pubbliche dell’Alto Adige ha destato molte polemiche tanto da essere ritirato dalla circolazione in attesa di correzioni. Read More