Alberto Stenico

L’Europa? Oltre ponte Roma, sulla destra.

Wednesday , 5, June 2019 Comments Off on L’Europa? Oltre ponte Roma, sulla destra.

Dopo Ponte Roma, sulla destra, comincia la zona industriale di Bolzano, pardon “Bolzano sud” come viene chiamata ora, innovando un linguaggio in uso a tre generazioni di Bolzanini. Read More

Condividi

Le nostre società parallele

Saturday , 4, May 2019 Comments Off on Le nostre società parallele

Per migliaia di altoatesini di fede musulmana oggi comincia il Ramadam e si concluderà il 4 giugno: un periodo speciale e molto importante per tutti loro. La scorsa settimana la comunità Sikh altoatesina ha attraversato con un corteo variopinto di mille persone la città di Bolzano per festeggiare la loro ricorrenza religiosa annuale. La comunità cinese locale, ha fondato l’altro ieri con grande cerimonia una propria cosiddetta “camera di commercio” con 160 imprenditori dei vari settori. Read More

Condividi

Non esiste immigrazione a costo zero

Tuesday , 2, April 2019 Comments Off on Non esiste immigrazione a costo zero

“Bambini ed adolescenti musulmani nella scuola.
Informazioni, orientamenti e consigli”
L’opuscolo distribuito con questo titolo agli insegnanti delle scuole pubbliche dell’Alto Adige ha destato molte polemiche tanto da essere ritirato dalla circolazione in attesa di correzioni. Read More

Condividi

La democrazia si riconosce anche dal parquet

Friday , 29, March 2019 Comments Off on La democrazia si riconosce anche dal parquet

“Per le case popolari basterebbe anche il pavimento in laminato plastico o in linoleum”, dice un esperto immobiliare osservando il nobile pavimento di parquet dei nuovi alloggi IPES (Istituto Per l’Edilizia Sociale) di Bolzano pronti per la consegna alle famiglie (a basso reddito) assegnatarie. Effettivamente la qualità del patrimonio edilizio pubblico altoatesino è altissima, addirittura generalmente maggiore di quella del privato. Read More

Condividi

Nuovi contratti di lavoro: meglio locali?

Tuesday , 19, March 2019 Comments Off on Nuovi contratti di lavoro: meglio locali?

Non c’è niente di più ingiusto che trattare situazioni diverse tra loro con una stessa unica misura. Meglio sarebbe differenziare le misure in funzione delle specifichità dei singoli territori. Capita con i contratti nazionali di lavoro da tutti riconosciuti come insufficienti a rispondere ai problemi del mondo del lavoro in una provincia così speciale come quella di Bolzano. Read More

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com