Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Nella prima settimana del nuovo anno 2019, alcune rappresentanze dell’economia e del lavoro altoatesine hanno annunciato loro importanti propositi. Read More
Nella calca degli spettatori all’arrivo della maratona di capodanno, la Boclassic di Bolzano, si avvicina una signora di colore e mi chiede: “Scusi, Lei vede se sul palco delle Autorità c’è anche il Presidente Arno Kompatscher?”. Read More
“Così, il 29 settembre 1955, presi la parola riassumendo le vicende politiche, sociali ed umane della scuola locale, dal 1918 in poi. Esaminai quindi i motivi che rendevano urgente il suo aggiornato e qualificato contributo per assicurare la preparazione dei nostri giovani nella seconda lingua ed in particolare ho detto: “È mio dovere invitare il Governo a promuovere la preparazione in lingua tedesca di tutti i giovani che frequentano le scuole di lingua italiana….Così la scuola dell’Alto Adige avrà adeguata la sua funzione sulla linea di una educazione sempre più al servizio della vita dei cittadini. Read More
Si rimane impressionati davanti ai dati drammatici sulla disoccupazione giovanile in molte regioni italiane: una generazione di ragazze e ragazzi esclusi per anni dal mercato del lavoro e dal diritto ad una vita autonoma. Read More
La proposta del Vescovo Ivo Muser di rinominare la piazza bolzanina “della Vittoria” in piazza “della Pace”, non ha acceso grandi passioni nell’opinione pubblica locale: sia presso i potenziali sostenitori della proposta (soprattutto di lingua tedesca), sia presso i suoi probabili oppositori (verosimilmente di lingua italiana). Read More