Alberto Stenico

Non vale per gli italiani

Tuesday , 7, March 2017 Comments Off on Non vale per gli italiani

Che certe cose siano importanti, lo si scopre dopo. Seguirà forse la stessa sorte, l’annuncio dell’avvio nella scuola altoatesina del primo corso per apprendisti con sbocco nell’esame di maturità. La prima apertura in quel soffitto finora invalicabile che separa la formazione e l’addestramento professionale dal resto del mondo della scuola. Read More

Condividi

Sarebbe meglio se fosse uno scherzo di Carnevale, ma purtroppo è realtà. Da quando, due minuti fa, ho cominciato a scrivere questo post, il debito pubblico italiano è cresciuto di 816.749 Euro, vale a dire circa 6.000 Euro al secondo, come segnala l’apposito contatore. Auguriamoci che il contatore cominci a girare al più presto al contrario, segnalando che il nostro enorme debito pubblico italiano inizia a diminuire. Altrimenti la Quaresima con le sue rinunce sarà molto lunga.
(www.albertostenico.it)

Condividi

Siamo i poveri più ricchi d’Italia

Saturday , 25, February 2017 Comments Off on Siamo i poveri più ricchi d’Italia

Per accedere a determinate agevolazioni pubbliche in provincia di Bolzano bisogna essere “poveri”. Giusto! In fondo uno dei principi fondamentali della nostra società democratica è quello di garantire anche ai meno abbienti, l’accesso ai servizi essenziali: casa, istruzione, sanità. Read More

Condividi

Lo dico: come altoatesino di madrelingua italiana mi aspetto vengano definiti ed adottati dalla Provincia, tutti i nomi in Italiano in uso effettivo tra la popolazione locale. Di tutti gli altri migliaia di nomi italiani, mai usati, introdotti con decreto 23 marzo 1923, faccio volentieri a meno. Mi basta la versione originaria. Read More

Condividi

Paesi senza nome

Saturday , 11, February 2017 Comments Off on Paesi senza nome

Incredibile, ma vero: in una provincia così attenta alla toponomastica dei centri abitati e anche dei luoghi più remoti come quella di Bolzano, nasce un nuovo paese, senza nome. Gli abitanti sono inizialmente circa trecento, ma potranno più che raddoppiare: si tratta delle persone addette allo scavo ed alla costruzione del nuovo tunnel del Brennero sul lato italiano, vicino a Fortezza. Read More

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com