Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
In provincia di Bolzano, il consenso per la proporzionale viaggia a corrente alternata. La formula della suddivisione dei posti pubblici e degli alloggi popolari secondo la proporzione dei gruppi linguistici, viene spesso criticata perchè metterebbe in secondo piano la professionalità, nel caso delle assunzioni, e il fattore fabbisogno, nel caso dell’assegnazione di alloggi. Read More
Mentre la nostra Autonomia decide cosa vuol fare da grande, non le fa male andare un pò in trasferta. Qui a Bolzano le domande si accavallano e rimangono senza risposta: come si concluderà la Convenzione per l’Autonomia che dovrebbe delineare la proposta del Terzo Statuto? Quale sarà, dopo la bocciatura popolare del recente referendum, la prossima proposta di adeguamento della Costituzione Italiana? E che posto sarà assegnato alle Autonomie Speciali? Read More
Certo, la riforma del titolo V della Costituzione poteva essere meglio. Ma noi Altoatesini, autonomi “speciali”, non lamentiamoci. Abbiamo ottenuto di poter avere una maggiore rappresentanza territoriale e plurietnica (it. e ted.) nel futuro Senato ed abbiamo visto introdotto il principio dell’intesa obbligatoria tra Stato e Provincia per le modifiche all’assetto autonomistico. Read More
Il nostro Presidente del Consiglio ha tolto la bandiera europea dallo sfondo delle sue conferenze-stampa ed ha lasciato solo le bandiere italiane. A me dispiace questo cambiamento. Non solo per l’Europa, ma ancor più per l’Italia e per la mia provincia, l’Alto Adige/Südtirol. Rivoglio le dodici stelle dorate in campo blu, divenute il nostro simbolo con decisione unanime, il 25 ottobre 1955 a Milano. E non toccatemi l’Inno alla Gioia di Beethoven, diventato nello stesso giorno Inno Europeo.
(www.albertostenico.it)
“Il Consiglio Comunale di Bolzano delibera di promuovere presso i cittadini del nostro territorio azioni di sensibilizzazione CONTRO il TTIP (accordo commerciale Europa-USA) in quanto in questo trattato viene leso, tra gli altri, il principio della sovranità delle autonomie locali”. Read More