Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
E se? E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? E se I Turchi avessero conquistato Vienna dopo il loro lungo assedio? E se i tedeschi avessero respinto lo sbarco del D-Day? Come sarebbe oggi la nostra società? La storia fatta con i se è un gioco virtuale che aiuta però a capire meglio la storia reale e le conseguenze di certi avvenimenti importanti del passato. Read More
Quella di lavoro “socialmente utile” è una definizione ambigua, che non richiama solo valutazioni positive, anzi. La sensazione è che si tratti di un’attività comunque assistita, di basso contenuto professionale e, perchè no, anche un pò coatta. Read More
A Capalbio, quest’estate, è stata rivolta. I proprietari delle case per vacanze non gradivano l’insediamento di profughi/immigrati. Nei prossimi giorni nelle scuole assisteremo alle consuete pressioni di molti genitori per ottenere per I loro figli, “classi omogenee” e con meno immigrati e in alternativa la scuola privata. Read More
Nella provincia più autonoma d’Italia, il Sindacato rimane “statale”. Quando si tratta dei loro contratti, i lavoratori di Bolzano applicano le stesse regole di quelli di Palermo. Read More
Visitando bellissime città italiane di piccole e medie dimensioni, mi meraviglia sempre la scarsa diffusione delle biciclette e, di contro, il forte traffico di auto private. Città meno godibili per i visitatori, ma anche una mobilità problematica per gli abitanti. Read More