Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Cosa ci fanno il Comune e la Provincia di Bolzano sulla costa adriatica a gestire un’autostrada, in Sardegna a far funzionare una centrale all’olio di palma, in Bulgaria a produrre energia, nelle Marche e a Rimini a gestire impianti fotovoltaici, sull’asse Milano-Monaco ad offrire servizi Itc in concorrenza con i privati? Perseguono l’interesse pubblico per la nostra comunità locale. Read More
Le grandi iniziative immobiliari degli ultimi 40 anni a Bolzano hanno quasi esclusivamente un nome: Pietro Tosolini. Le sue imprese hanno infatti avuto la capacità di intercettare le nuove esigenze della città, acquistando terreni, costruendo (bene) e rivendendo i nuovi edifici alla Provincia, alle imprese, ai cittadini. Read More
“Tu sia lodato, mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile ed umile, preziosa e pura“, recita S.Francesco nel Cantico delle Creature. E dovremo farle anche noi altoatesini queste Lodi, per l’abbondanza di acqua del nostro territorio. Se siamo la provincia più ricca d’Italia, lo dobbiamo anche all’acqua, alla produzione di energia idroelettrica, alle nostre competenze autonomistiche in questo settore. Read More
La Giunta Comunale di Bolzano critica la cosiddetta Lex Benko ,ne chiede modifiche e ha deciso di impedire la sua prima applicazione concreta (Piano di Recupero Urbanistico di via Alto Adige). Benko dovrà quindi rinunciare ai suoi progetti ed adattarsi alla Lex Tosolini e cioè alla prassi dominante in questo momento a Bolzano: grandi proprietà immobiliari private (in particolare la maggiore, quella del geom. Tosolini) vuote ed inutilizzate anche per decenni. Peccato!