Alberto Stenico

Blog Archives

“Poche azioni nelle mani di tanti e non molte azioni nelle mani di pochi”

Sunday , 1, September 2013 Comments Off on “Poche azioni nelle mani di tanti e non molte azioni nelle mani di pochi”

“Poche azioni nelle mani di tanti e non molte azioni nelle mani di pochi” ha dichiarato il manager della Prysmian, ex Pirelli cavi, una società privata italiana leader mondiale nel suo settore. Ed ha proposto azioni ai dipendenti (una su quattro, gratis). In questo modo si estende la base del ” controllo del gruppo e […]

Condividi

Il futuro dell’Autonomia dipende anche dagli italiani. Quelli di Bolzano..

Friday , 30, August 2013 Comments Off on Il futuro dell’Autonomia dipende anche dagli italiani. Quelli di Bolzano..

Il pendolo della Storia. Fino a pochi anni fa, l’Autonomia era faccenda soprattutto dei “tedeschi” e molti “italiani” a Bolzano ne diffidavano e si occupavano di rallentarla. Le cose oggi sono cambiate: sempre più sudtirolesi pensano che ci si dovrebbe staccare dall’Italia, sempre più italiani pensano che l’Autonomia sia irrinunciabile e che debba essere difesa […]

Condividi

Toponomastica solo con il consenso della popolazione locale

Wednesday , 28, August 2013 Comments Off on Toponomastica solo con il consenso della popolazione locale

La toponomastica in provincia di Bolzano è il frutto del consenso della popolazione locale. Ogni soluzione imposta dall’esterno o dall’alto non ha futuro: le persone chiameranno i luoghi come  esse stesse li percepiscono. Ed é giusto cosí. Lo hanno dimostrato i sudtirolesi che non hanno mai rinunciato alla loro “lingua dell’identità” nemmeno dopo il decreto […]

Condividi

Kompatscher e gli italiani

Tuesday , 27, August 2013 Comments Off on Kompatscher e gli italiani

Condividi

Condividi

Più ponti, meno muri

Monday , 26, August 2013 Comments Off on Più ponti, meno muri

Con i ponti si mettono in comunicazione luoghi altrimenti irraggiungibili. “Gettare un ponte” tra due realtà vuol dire aprire il dialogo ed avere la volontà di conoscersi reciprocamente. Riconoscere le diversità, ma mantenerle in comunicazione tra loro. Coi muri ci si difende, ma ci si isola dagli altri. “Noi e Loro”. Ma cosí non si […]

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com