Alberto Stenico

Investire per il lavoro anziché per il non lavoro.!

Sunday , 20, October 2013 Comments Off on Investire per il lavoro anziché per il non lavoro.!

Perdere il posto di lavoro é un dramma che colpisce sempre piú persone anche in provincia di Bozano, dove sono oltre 13.000 le persone attualmente disoccupate. Molti di loro usufruiscono dei cosiddetti “ammortizzatori sociali” – cassa integrazione, disoccupazione- che consentono una magra sopravvivenza e forse non stimolano nemmeno a cercare un altro lavoro. “Ammortizzano” il problema, ma non lo risolvono. A tutti gli attuali disoccupati e a quelli che si troveranno nei prossimi mesi a subire il licenziamento per crisi aziendale, va offerta una strada nuova, quella che porta da un posto di lavoro ad un altro. Si chiama “contratto di ricollocazione” e cioé un’azione concertata tra il disoccupato ed un’agenzia di ri-collocamento (out placement) fatta di consulenza, formazione, sperimentazione, supporto psicologico, adeguata indennità economica. Insomma, politica attiva del lavoro: costa meno dell’assistenzialismo e fa trovare un nuovo lavoro alle persone volonterose che lo desiderano. Un ponte sopra la disoccupazione e verso il nuovo posto di lavoro.

Condividi

Occupazione giovanile: torna mamma Provincia.

Saturday , 19, October 2013 Comments Off on Occupazione giovanile: torna mamma Provincia.

Anno 2013, provincia di Bolzano: l’Assessore uscente al Lavoro introduce il “patto generazionale” con l’obiettivo di 1000 giovani nuovi assunti in Provincia e negli altri Enti pubblici locali. Altro che innovazione, si torna all’antico! Il messaggio della Giunta Provinciale é chiaro: giovani, si riaprono le assunzioni in Provincia, tutto di nuovo come una volta. Mi chiedo: é responsabile illudere i giovani in questa maniera?
Infatti:
– é proprio vero che servono 1000 nuovi dipendenti pubblici in provincia di Bolzano?
– I giovani saranno assunti per chiamata, o per concorso come prevede la Costituzione ?
– saranno applicati anche per loro i requisiti dei titoli di studio, del patentino e della proporzionale etnica?
Quando ci saranno le risposte, si capirà che la risposta alla disoccupazione giovanile non la si puó piú trovare dentro i palazzi della Provincia. É la Provincia che si deve responsabilizzare per ridare spazi e slancio all’economia e di conseguenza alla creazione di nuovi posti di lavoro qualificati per i giovani altoatesini.

Condividi

L’innovazione viene anche dal passato!

Friday , 18, October 2013 Comments Off on L’innovazione viene anche dal passato!

Certe nuove idee innovative di oggi sono repliche (utili!) di realizzazioni del passato. Quindi la ricerca e l’innovazione non dovrebbero mai trascurare la conoscenza della storia della tecnica e delle società che ci hanno preceduti. La provincia di Bolzano, il Südtirol sono in questo senso un giacimento di cose interessanti, soprattutto per quanto riguarda l’innovazione dei processi organizzativi, delle “filiere”, dei distretti produttivi. Della necessità di lavorare “in rete” i nostri antenati ne erano talmente convinti, da farne la loro formula di sopravvivenza e successo. Contadini, artigiani, albergatori, risparmiatori sudtirolesi, si convinsero già alla fine dell’800 della opportunità offerta dal sistema cooperativo che coniugava autonomia individuale con performance collettiva o di “sistema” come si dice oggi. Cosí come tutta la prima fase della elettrificazione é stata concepita con la partecipazione attiva dei soci/utenti delle cooperative idroelettriche. La modernità é cresciuta nella nostra provincia sulle gambe e nelle teste dei suoi cittadini.Forse anche la nuova sfida della innovazione deve trovare innanzitutto i protagonisti locali, grandi e piccoli. La Innovazione non si importa, é un’illusione, la si re-inventa a partire dalla nostra cultura e dalla nostra storia.

Condividi

Una sanità da serie A, con pericoli di retrocessione.

Wednesday , 16, October 2013 Comments Off on Una sanità da serie A, con pericoli di retrocessione.

É vero, lo dicono le statistiche ed anche la nostra esperienza concreta: la sanità altoatesina é tra le migliori d’Italia e non sfigura neanche in Europa. Serie A, comunque. Merito della Probincia, ma anche e soprattutto del personale, impegnato seriamente nel suo lavoro.
Ma i rischi di retrocessione in serie B non mancano. Per mantenere le eccellenze altoatesine ci vogliono molti soldi, cosí tanti ché nei prossimi non ci saranno nel bilancio della Provincia. Allora il rischio grave é di vedere diminuire o peggiorare le prestazioni e pretendere dai pazienti una partecipaIone economica molto alta. In definitiva il rischio é quello di non poter piú garantire in modo generalizzato un buon livello di assistenza sanitaria.
Allora é urgente che il sistema sanitario abbia una seconda gamba, accanto a quella Provincia, quella della sanità integrativa e delle mutue volontarie. Solo Pubblico e Privato non profit assieme, potranno consentirci di rimanere in serie A ed evitare che la salute sia garantita solo a chi ha i soldi.

Condividi

Le imprese? Lasciarle lavorare!

Tuesday , 15, October 2013 Comments Off on Le imprese? Lasciarle lavorare!

Non passa giorno che non arrivi la brutta notizia della chiusura di un’impresa. Con essa scompaiono posti di lavoro, capacità imprenditoriali e professionalità. Un danno irreparabile per tutta la comunità. Contro questa grave crisi si chiede alla Provincia di intervenire, ma, attenzione! Prima ancora che di contributi pubblici, le imprese hanno bisogno di poter lavorare senza inutili ostacoli! Alle imprese serve un cambio di mentalità da parte della Provincia; essa deve sapere cosa NON fare:
– NON invadere il campo di iniziativa privata con la sua presenza e con la sua concorrenza sleale;
– NON chiedere alle imprese informazioni e documenti che lei già possiede;
– NON regolamentare dall’alto materie che possono essere autoregolamentate dal basso con libera iniziativa delle parti interessate.
Provvedimenti a costo zero che potrebbero ridare slancio all’economia!

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com