Alberto Stenico

Da profughi a immigrati

Sunday , 5, June 2016 Comments Off on Da profughi a immigrati

Anche per molti richiedenti asilo ospitati a Prissiano (Bz) è arrivato il NO della commissione centrale: non viene riconosciuto loro lo Status di profughi. Siamo nella media nazionale dove la maggioranza delle domande viene respinta: si procederà adesso coi ricorsi per allungare i tempi della sentenza finale e sperando in una qualche sanatoria. Read More

Condividi

2 giugno 1946: noi non c’eravamo

Thursday , 2, June 2016 Comments Off on 2 giugno 1946: noi non c’eravamo

Noi altoatesini, alla prima festa per la Repubblica del 2 giugno 1946 non c’eravamo: l’Alto Adige di allora non era “Italia”. Esso era ancora un territorio conteso tra Austria ed Italia e i “Quattro Grandi” non avevano ancora deciso a chi assegnarlo. Read More

Condividi

Con due culture è meglio. Ma solo se interagiscono.

Sunday , 29, May 2016 Comments Off on Con due culture è meglio. Ma solo se interagiscono.

Anche quest’anno il Festival dell’Economia di Trento (2-5 giugno 2016) si presents con un programma straordinariamente interessante: economia, società, politica con grandi relatori. Un avvenimento per la provincia di Trento, ma anche e soprattutto per l’Italia intera. Il Trentino riesce bene a coniugare identità locale, con ruolo nazionale. Read More

Condividi

La lunga storia del centrosinistra bolzanino

Monday , 23, May 2016 Comments Off on La lunga storia del centrosinistra bolzanino

Tutto è cominciato a Bolzano il 27 luglio del 1948 e probabilmente continuerà così anche nelle prossime settimane dopo quasi settant’anni: la Giunta Comunale di Bolzano sarà formata facendo perno sulla Südtiroler Volkspartei (SVP) e sui partiti del centrosinistra italiano. Sarà quindi la 17^ Coalizione consecutiva dello stesso colore politico, con gli stessi partiti protagonisti e con altri di conseguenza cronicamente all’opposizione. Read More

Condividi

Vittime e carnefici

Thursday , 19, May 2016 Comments Off on Vittime e carnefici

Colpa della globalizzazione! È questo il ritornello che conclude molte considerazioni e discussioni attorno ai (veri o presunti) guai della vita economica e sociale della nostra società. L’argomento è particolarmente sentito in provincia di Bolzano, con le sue strutture tradizionali e le sue tipiche ed uniche specificità locali. Read More

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com