Alberto Stenico

Lo “scalone” di Bolzano

Thursday , 14, April 2016 Comments Off on Lo “scalone” di Bolzano

Bolzano è cresciuta dai 35.000 abitanti ai 100.000 attuali in soli trent’anni, tra il 1935 e il 1965. In quel periodo nella nostra città si sono stabilite decine di migliaia di giovani provenienti da altre regioni italiane. Read More

Condividi

Se con i migranti riscopriamo l’Euregio

Thursday , 7, April 2016 Comments Off on Se con i migranti riscopriamo l’Euregio

Fino a poco tempo fa, il tema della regione europea (Euregio Tirol) non appassionava granchè noi altoatesini. Non riscontrava interesse e motivazioni proprie, particolarmente tra la popolazione di lingua italiana. Read More

Condividi

La fiducia

Tuesday , 5, April 2016 Comments Off on La fiducia

“Fidarsi di un ricco imprenditore privato straniero che vuole trasformare un quartiere centrale di Bolzano?” Pare strano, ma oggi i cittadini di Bolzano a questa domanda hanno risposto di sì. Read More

Condividi

I sogni nel cassetto

Saturday , 2, April 2016 Comments Off on I sogni nel cassetto

Quest’anno a Bolzano è una primavera speciale: sboccia la natura, ma sbocciano anche le idee attorno al futuro della città. È un merito della consultazione popolare in corso sul progetto “Benko” che è riuscita a risvegliare un forte interesse ed un coinvolgimento dei Bolzanini, sia quelli per il No che quelli per il SI. Read More

Condividi

No a Benko. E poi?

Wednesday , 30, March 2016 Comments Off on No a Benko. E poi?

In piena competizione refendaria per il NO o il SI al progetto “Benko” sull’area di via Alto Adige a Bolzano, se ne sentono di tutti i colori. Comunque, ed è un bene, gli argomenti contro e a favore toccano molti campi di interesse per i cittadini: dall’urbanistica, all’economia, all’etica. Read More

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com