Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
Al Brennero, la Storia è di casa. Nel 1921, il Re e la Regina d’Italia, dopo l’accordo di Saint Germain, apposero il famoso cippo di confine, con la scritta “Fin qui, Madre Roma, si sente la tua voce”. Successivamente, Mussolini fece costruire lo Sbarramento Brennero, con una serie di Bunker per “proteggere” il confine da invasioni da nord Read More
“Speriamo nei cinesi”, così si è concluso l’incontro in Provincia per il salvataggio delle centinaia di posti di lavoro nell’azienda del silicio a Merano. La speranza è quella di un massiccio investimento e di conseguenza il pagamento dei salari arretrati e la continuità lavorativa. Investimenti privati locali e nazionali non ce ne sono in vista. Read More
“Speriamo nei cinesi”, così si è concluso l’incontro in Provincia per il salvataggio delle centinaia di posti di lavoro nell’azienda del silicio a Merano. Read More
Le notizie degli ultimi giorni dal mondo del lavoro altoatesino: in un’azienda industriale, la richiesta per l’estensione a tutti i dipendenti della 14^(!), in un’altra, trattative per la proroga al quarto anno (!) della cassa integrazione, la richiesta del venerdì pomeriggio libero (!) per i dipendenti della Provincia. L’impressione è quella di una vera e propria giungla dei contratti e dei diritti dei lavoratori. Read More