Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
La maggior parte dei figli dei miei amici coetanei bolzanini, ha lasciato la città e si è costruita una vita all’estero in altre regioni italiane. Read More
Prima era meglio. Meno inquinamento, alimentazione sana, coltivazioni più naturali, meno ingiustizie sociali, più sicurezza del lavoro, più tempo per stare assieme. Nel giustificare la nostra legittima diffidenza verso certi cambiamenti e certe forme di “progresso”, evochiamo il passato . Read More
Non sono mancati anche in questi giorni festivi i motivi di conflitto tra dipendenti e datori di lavoro altoatesini : nei supermercati, nei trasporti locali, nella sanità. Vertenze che troveranno prima o poi una soluzione nel negoziato “a due” tra le parti. Read More
I successi, si sa, provocano invidia. È il caso della nostra piccola provincia che, con le sue performance economiche e autonomistiche, sta in cime alle classifiche italiane ed europee. Molti in Italia, in Austria, in Germania pensano che siamo bravi, molti altri invece sono convinti che siamo generosi..nel ricevere. Read More
Non capisco, ma volentieri mi adeguo: nel 2016 la Provincia Autonoma di Bolzano avrà una disponibilità di bilancio di 5,4 miliardi, ancora maggiore rispetto al passato. La somma più grande di tutta la sua storia. Read More