Questo sito utilizza cookie (tecnici), per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione online . Puoi modificare le tue scelte in ogni momento.
“Orgoglio italiano !”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, scendendo dalla nuova funivia del Monte Bianco, dopo il viaggio inaugurale. E ne ha buoni motivi: la funivia è stata definita l’ottava meraviglia del mondo per le sue straordinarie caratteristiche tecniche e naturalmente per il paesaggio che la circonda. Read More
Nel passato le persone hanno lasciato la campagna per trovare lavoro e fortuna nella città; essa offriva infatti un’economia più moderna e più dinamica e quindi più posti di lavoro. Non è questo il caso della provincia di Bolzano dove la città capoluogo ha un tasso di disoccupazione del 70% superiore a quello medio del resto del territorio (un 6,6% contro un 3,9%) secondo i dati 2014 pubblicati ieri dall’Astat. Read More
Quello delle migrazioni di massa dal sud al nord del mondo è il tema che inquieta e pone domande nuove alle nostre società. Impedire, accettare, governare le migrazioni? Le opinioni pubbliche e la politica si dividono, ma un fatto è certo: avremo anche nel futuro sempre più migranti in Europa, in Italia, in Sudtirolo. Read More
Tra i 13.250 fortunati titolari di un contratto di affitto per un alloggio popolare (IPES) in provincia di Bolzano, solo l’1,9% ha meno di trent’anni, solo l’11,1% ha meno di quarant’anni. L’Ipes è lo specchio della nostra società, ma è alquanto deformato a sfavore dei giovani. Read More
Il Centrosinistra governa la città di Bolzano ininterrottamente da 53 anni: dal 30 luglio 1962! Le coalizioni che lo hanno composto hanno aggiunto via, via nuovi partiti, nuove diversità di contenuti e di valori, ma senza allargare la base del consenso politico ed elettorale dei bolzanini. Read More