Alberto Stenico

Insieme? Meglio convinti che costretti.

Thursday , 3, October 2013 Comments Off on Insieme? Meglio convinti che costretti.

Di coalizioni tra partiti si parla anche a Bolzano e non solo a Roma. Di coalizioni tra diversi. A Bolzano le coalizioni comprendono non solo diversi partiti, ma anche diversi gruppi linguistici. Lo prevede lo Statuto di Autonomia ed é un obbligo di legge. Ogni Giunta provinciale o comunale deve essere composta in proporzione: Tedeschi, Italiani, Ladini secondo la loro presenza nel consiglio provinciale o comunale.
Una garanzia di equilibrio etnico, ma anche una coalizione “coatta” ,per legge.
Spesso il gruppo minoritario viene “aggiunto” ad una coalizione già fatta, anche nei suoi programmi.
Come a Roma anche a Bolzano, le coalizioni funzionano se i diversi partner ne convinti e non solo costretti. Le coalizioni non sono solo una faccenda di numeri, ma di condivisione e di mediazione politica vera.
A Bolzano non basta piú la presenza di italiani o tedeschi “per la proporzionale”, ma per le caratteristiche e le idee proprie che essi rappresentano. La convivenza e l’Autonomia funzionano solo a piú voci, diverse tra loro ma indispensabili e complementari.

Condividi

Politica e impresa: due mestieri diversi.

Tuesday , 1, October 2013 Comments Off on Politica e impresa: due mestieri diversi.

Quando si mescola l’impresa e la politica, si combinano solo guai. Gli esempi sono sotto i nostri occhi: il caso SEL a livello provinciale, ma anche altri esempi dai Comuni, senza parlare dello Stato Italiano. Il risultato del connubio politica/impresa é da una parte una cattiva politica, condizionata dagli affari, e dall’altra una impresa inefficiente, condizionata dal clientelismo.
La nostra provincia é particolarmenter esposta con una spesa pubblica cosí alta da intermediare oltre il 70% dell’economia. Il nostro “capitalismo pubblico” condiziona oltre 50.000 posti di lavoro, i contributi pubblici in tutti i settori, gli acquisti di merci e servizi (oltre 1,2 miliardi di euro), oltre a consulenze, concessioni e permessi. Qualcuno, con una battuta, la chiama “l’ultima provincia socialista in Europa”.
É tempo che ognuno torni a fare il suo mestiere: la Politica a definire strategie, obiettivi e regole chiare, l’Impresa, le Associazioni, le Cooperative, i Cittadini a sviluppare liberamente e responsabilmente l’economia, la cultura e l’occupazione.

Condividi

Piú Roma affonda, piú a Bolzano serve una grande coalizione.

Monday , 30, September 2013 Comments Off on Piú Roma affonda, piú a Bolzano serve una grande coalizione.

Le notizie da Roma sono sempre piú allarmanti e raggiungono anche le sperdute valli altoatesine. Anzi le stesse notizie, come vengono rilanciate dal nord Europa , appaiono ancora peggiori. É vero che le cose nella nostra provincia vanno meglio e che abbiamo l’Autonomia, ma nessuno si sente piú tranquillo sul futuro dell’economia e della sicurezza sociale in provincia di Bolzano. La nostra barchetta altoatesina fatica a sottrarsi alla tempesta del mare italiano. Le promesse dei vari presidenti del consiglio e dei vari ministri in visita a Bolzano fanno i conti con lo scetticismo di chi si chiede se fra qualche settimana ci sarà ancora quel Governo e quel Ministro. Dobbiamo prepararci a contare sulle nostre forze e non sulla benevolenza romana. Sugli accordi a Bolzano e non solo sugli accordi con Roma. l’Autonomia deve diventare adulta in fretta e sapere su quali forze puó contare, guardando alla società reale altoatesina e non solo alle sigle di partito. La grande maggioranza delle persone che vivono qui sono pronte e convinte di lavorare assieme per dare un futuro certo alla nostra Autonomia.
Allarghiamo la base democratica delle nostre istituzioni locali, facciamo la grande coalizione dei cittadini sudtirolesi e altoatesini, superiamo le contrapposizioni del secolo scorso, costruiamo la nostra grande coalizione in “salsa bolzanina”, la Grosse Koalition nach Südtiroler Art!

Condividi

“Südtirol”da solo non basta più

Saturday , 28, September 2013 Comments Off on “Südtirol”da solo non basta più

La SVP (Südtiroler Volkspartei) ha tenuto oggi il suo congresso con lo slogan semplice semplice: “Südtirol”. Uno slogan che è sempre bastato per vincere le elezioni e forse basterà anche questa volta. Ma non rappresenta piú da solo una visione per il nostro futuro.
C’é bisogno di molto di piú della sola difesa della propria terra e della sua Autonomia.
Oggi serve piú Súdtirol/Europa e piú Súdtirol/Italia perché i problemi locali si risolvono solo riconoscendo la nostra interdipendenza da quei centri decisionali. Si pensi solo alla crisi politica ed istituzionale italiana di questi giorni ed ai suoi effetti su di noi in provincia di Bolzano. Chi si illude che basti chiudersi in Alto Adige per esorcizzare gli effetti a catena della crisi italiana, si sbaglia.
E chi pensava che Bruxelles fosse molto lontano, si deve aggiornare: tutte le nostre leggi si devono attenere al diritto comunitario.
Insomma, “Südtirol” é un efficace slogan elettorale, ma non puó essere uno slogan politico. Questo dovrebbe essere completato con Europa, Italia, ma finalmente anche con “Alto Adige” come riconoscimento che non ci puó essere sviluppo della nostra provincia senza le altre diverse culture, oltre quella tedesca. Südtirol, da solo, non basta piú!

Condividi

Il monolinguismo é un male curabile.

Thursday , 26, September 2013 Comments Off on Il monolinguismo é un male curabile.

La grande maggioranza dell’umanità é plurilingue. In particolare la parte piú povera. Ma c’é ancora una vasta condizione di monolinguismo e questo é un male perché priva molte persone della possibilità di comunicare e di sviluppare la propria posizione economica e sociale. Per fortuna é un male curabile perché, come si sa , bilingui si diventa, non si nasce. La società della comunicazione e la globalizzazione mettono ancor piú in evidenza gli svantaggi del monolinguismo ed i pericoli di marginalizzazione di molte persone rispetto a occasioni di lavoro e di scambi culturali.
Tanto piú in provincia di Bolzano, il bilinguismo dovrebbe essere considerato un diritto per tutti, prima ancora che un dovere. Solo un bilinguismo reale di tutte le persone viventi in provincia di Bolzano, garantirebbe la pari dignità e le pari opportunità economiche.
Le agenzia di collocamento locali dichiarano che le possibiltà di occupazione di una persona bilingue sono cinque volte superiori a quelle di una persona monolingue , a parità di competenze professionali!
Quindi, la sfida della nostra comunità é quella di diventare completamente bilingue, giovani ed adulti, e di dare a tutti finalmente le stesse opportunità di promozione sociale.
Superando i pregiudizi e cambiando mentalità, l’obiettivo é raggiungibile. Ce la possiamo fare!

Condividi
WP Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com